L’estate è una stagione molto particolare: vivace, solare, rilassante, ma anche tanto calda. Chi ama gustare un buon calice di vino saprà già quali sono i vini da assaggiare in estate.
Rossi, bianchi oppure rosati? Un’indicazione chiara esiste! Se sei alla ricerca di qualche consiglio utile per donare quel tocco romantico ed elegante a pranzi e cene estive, scopri quali sono i migliori vini da servire nel periodo estivo.
Leggerezza e sapore fruttato
Durante la stagione estiva, si è alla costante ricerca di freschezza e leggerezza, sia a tavola che nella vita di tutti i giorni. I pranzi e le cene estive non possono appesantire: già ci pensano le temperature a rendere afosa la giornata.
Anche per questo, gli appassionati di vino sanno che i migliori vini per l’estate sono i bianchi e i rosati. Ciò soprattutto per due motivi:
- sono più leggeri e fruttati. Il loro sapore, meno corposo, è più adatto a pranzi light o aperitivi in riva al mare;
- vengono serviti sempre freddi. Un’altra ottima ragione per la quale sono preferibili ai vini rossi, che vanno serviti rigorosamente a temperatura ambiente.
Consigli per la scelta del vino
Per pranzi, cene o aperitivi estivi, il consiglio da seguire è questo: scegli un vino che stuzzichi il palato, senza però appesantirlo. Sono da preferire i vini bianchi, i rosati e gli spumanti, molto più freschi, frizzanti e fruttati. Altri consigli utili per la scelta del vino:
- meglio se a bassa gradazione alcolica. Un vino con un’elevata percentuale di alcool, infatti, invece di rifrescare e dissetare, potrebbe aumentare la sensazione di calore;
- sapore meno corposo, meglio se più leggero, fruttato o dalle sfumature floreali.
Scopri la selezione di vini per l’estate (e non) proposta dalla Tenuta Pezzapane. Vini al 100% italiani, prodotti con cura e attenzione presso l’azienda vinicola in provincia di Caserta.