Sauna di coppia: 6 ottimi motivi per abbandonarsi al sano relax

Sauna di coppia

Durante un weekend romantico in SPA privata, non può di certo mancare una visita alla sauna. Questo trattamento di benessere rappresenta uno dei migliori modi per rilassare il corpo, distendere i nervi e prendersi cura di sé.

Se svolto insieme alla propria dolce metà, la sauna può rendere la pausa rilassante davvero piacevole e indimenticabile. Ma non solo! La sauna di coppia garantisce almeno 6 importanti benefici: scopriamo quali sono.

Pacchetti benessere: rigenerazione del corpo e della mente 

La sauna di coppia, abbinata a pacchetti benessere sia presso resort che all’interno delle SPA, è in grado di rigenerare al 100% il corpo. Dona armonia alla coppia e contribuisce a stringere ancor di più il suo legame.

Gli effetti della sauna sul corpo sono notevoli e importanti:

  • dilatazione dei vasi sanguigni, con conseguente miglioramento della circolazione; 
  • miglioramento dell’ossigenazione; 
  • più energia alla pelle e alla muscolatura.

I 6 principali benefici della sauna 

In particolare, la sauna di coppia tende a massimizzare i classici benefici della sauna in solitudine. Ciò perché l’esperienza, se condivisa con la propria metà, diventa ancor più piacevole e rilassante. Stimola la comunicazione e permette di migliorare il legame tra i due componenti della coppia, che durante il trattamento si trovano in uno stato di profondo benessere e relax.

Vediamo quali sono i 6 benefici della sauna per il corpo: 

  • eliminazione di impurità e tossine, legate a stati di malessere fisico o psicologico, stress e stanchezza. Una sessione pari a 15 minuti di sauna contribuisce a eliminare i metalli pesanti all’interno del corpo nella stessa quantità che i reni riescono a eliminare nel giro di 24 ore; 
  • tonificazione della pelle, dilatazione di pori e vasi sanguigni, aumento dell’ossigenazione e conseguente eliminazione delle cellule morte. Per una pelle tonica, luminosa e più elastica sin da subito; 
  • più energia al sistema immunitario. In genere, quando ci si ammala, la temperatura corporea aumenta. Ciò avviene proprio perché il calore contrasta i batteri; 
  • riduzione delle tensioni. Durante la sauna, aumenta l’ossigenazione che comporta un rilassamento generale dell’organismo e una migliore produzione di endorfine; 
  • influsso positivo sulla respirazione, poiché libera le vie respiratorie; 
  • brucia le calorie. Durante la sauna, si stima vengano bruciate circa 300 calorie! 

Se sei convinto e vuoi vivere un week end romantico a Caserta e dintorni, scopri i pacchetti benessere proposti dalla Tenuta Pezzapane! 

telefono: (+39) 3666892752

seguici su: